Informazioni personali

La mia foto
“I'm selfish, impatient and a little insecure. I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle. But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.” ― Marilyn Monroe

martedì 9 novembre 2010

“First Meeting of States Parties to the Convention on Cluster munitions”

Vientiane – Laos 9-12 Novembre 2010-11-09

Si sta svolgendo in questi giorni in Laos il primo incontro sugli effetti delle bombe e mine antiuomo. Più di 100 i paesi presenti con oltre 800 partecipanti, tra cui sopravvissuti, organizzazioni internazionali, agenzie ONU, società civili. Il tutto al fine di dimostrare la solidarietà tra gli stati nel mondo, con l’impegno di risolvere il problema e tentando di offrire degli esempi di coraggio alle vittime e la forza di continuare a vivere senza paura.
Il Laos è un paese che si presta, purtroppo molto bene, allo scopo di tale convention, in 30 anni infatti, 50 mila civili sono stati vittime di mine ed oggi più di 300 persone ogni anno vengono mutilate o uccise dai ciò che rimane dei bombardamenti della guerra in Indocina. (Fonte: http://www.clusterconvention.org/1msp/)
In questo contesto Brad Ness, giocatore della Lottomatica Elecom e capitano della nazionale australiana di basket in carrozzina, è stato invitato per dimostrare l’importanza della pratica sportiva e per motivare quanti, giovani e meno giovani, hanno perso un arto o gli arti per via delle bombe. “E’ tutto molto triste ma estremamente emozionante” – queste le prime parole di Brad a poche ore dall’arrivo a Vientiane e dopo aver incontrato dei ragazzi, sopravvissuti alle bombe, provenienti dalla Giordania, dall’Iraq e dalla Serbia, qualcuno di loro ha provato la carrozzina da gioco di Brad non avendo mai visto nulla di simile.
Gli incontri proseguiranno fino al 12 novembre, con la partecipazione di alte autorità politiche e delle Nazioni Unite e di manifestazioni/clinic di basket nei centri di riabilitazione.




The Lao PDR has been entrusted to host the First Meeting of States Parties to the Convention on Cluster Munitions (1MSP), which will be held in Vientiane, Lao PDR from 9-12 November 2010. The meeting will determine how the Convention on Cluster Munitions be effectively implemented. It is expected to attract hundreds of participants from states parties, signatories, states not parties to the convention, UN agencies, international organizations, civil society, and cluster munitions survivors. This will demonstrate once again the solidarity among states across the world to strengthen our resolve towards the objectives of the Convention. The Meeting will aim to chart a vision and measures that will translate the treaty into action with a view to liberating humanity from the fear and misery of cluster munitions.
As an affected country by cluster munitions, Laos is an excellent venue to tell the reason why such a convention on cluster munitions is so important for humanity. More than three decades now, the remnant and legacy of cluster bombs remain visible and devastating ever since. Fifty thousand civilians felt victims of cluster munitions during this period of time and today about three hundred more are either injured or killed every year as a result of extensive use of cluster munitions and heavy bombardment during the Indochina war. (http://www.clusterconvention.org/1msp/)
Brad Ness, from Lottomatica Elecom and captain of the Australian National wheelchair basketball team, has been invited to the meeting in order to motivate survivors through the practice of sport.

giovedì 11 giugno 2009

Lottomatica Elecom: We never give up!



Perse gara 1 e 2 ma è ancora in corsa per il titolo.

Le due gare del weekend passato si sono chiuse con la sconfitta della Lottomatica Elecom (Gara 1 65-53, gara 2 56-50).
Sabato il team di coach Jayaratne ha sofferto un inizio lento e i diversi errori sia in attacco che in difesa. Domenica la delusione è stata tanta perché la Lottomatica Elecom si è trovata più di una volta in vantaggio ma il Santa Lucia, squadra di esperienza, ha saputo sfruttare al meglio le molte palle perse dagli avversari e soprattutto gli errori.
Ottima la prestazione del pivot Ness in entrambe le gare, che però confessa “Avrei preferito non essere segnalato come il miglior realizzatore ma aver vinto le partite. In questo sport è il gioco di squadra che fa la differenza e contro il S. Lucia c’è bisogno dei punti di tutti i giocatori”.
Nelle fila del S. Lucia vanno segnalati Jason Nelms e Matteo Cavagnini.
Sabato 13 giugno si giocherà alle 18.00 in casa della Lottomatica Elecom e la corsa verso il tricolore potrebbe continuare, infatti sono previste cinque gare e lo scudetto viene assegnato a chi ne avrà vinte tre. I ragazzi di capitan Pennino hanno dimostrato durante l’anno di non “mollare” e di ritrovarsi più gruppo e più agguerriti davanti alle sfide, confidiamo dunque in una ritrovata concentrazione.
Da parte sua il CMB Santa Lucia, forte dei risultati precedenti, cercherà di concludere la sua corsa al tricolore sabato sera senza offrire possibilità agli avversari.
La tifoseria, che già nelle precedenti gare, si è fatta vedere e soprattutto sentire, è invitata ancora una volta a sostenere il proprio schieramento.

Questi gli appuntamenti: Sabato 13 giugno ore 18.00 per gara 3 e, eventuale gara 4 in caso di vittoria della Lottomatica Elecom, domenica 14 giugno ore 10.30. Entrambe le partite saranno disputate presso gli impianti del Coni in via delle tre fontane, 7.

mercoledì 27 maggio 2009

Gara 3: Dream Team vs Lottomatica Elecom


La partita di sabato scorso è stata carica di emozioni, ero talmente invasa dall'adrenalina che è stata ardua impresa riuscire a dormire...Cmq ormai si pensa già a sabato 30 e all'incontro che segnerà chi si andrà a giocare le finali (dove si vincerà al meglio di 5).

Taranto ha dimostrato di essere una grande squadra ma la Lottomatica Elecom di avere grande carattere nel sapersi tirar fuori da una situazione di estrema difficoltà, infatti per quasi tre tempi è stata sotto anche di 10 punti.

Dunque sabato si farà l'impresa e magari anche la storia...Partenza alle 8.45 e la società, per ringraziare i suoi tifosi, ha offerto un pullman che partirà da via Casilina 1817 (davanti al supermercato Il Castoro) e tornerà a Roma immediatamente dopo la partita...Chi desidera può contattarmi all'indirizzo email gio.bontempi@yahoo.com

Avendo vissuto per tre anni so cosa ci aspetterà al PalaMazzola, un enorme afflusso di pubblico che sosterrà fino alla fine la propria squadra...per questo c'è bisogno che i nostri tifosi ci accompagnino e ci aiutino a vincere con il loro affetto e il loro calore!

mercoledì 1 aprile 2009

La verità è che ce sempre qualche cosa da raccontare

Sono mesi che non vi racconto di me ma d'altronde siamo invasi da infiniti social networks che ormai mi sembra che tutti sappiano già tutto...
Le mie giornate sono all'insegna del lavoro e quella che era la mia vita fatta di viaggi e incontri sembra ormai solo un sogno (persino di un'altra persona!!!) non ho poi molte novità eclatanti da raccontarvi, vi chiederete perchè mai abbia deciso di mettermi a scirvere allora...proprio ieri leggevo un articolo su di una rivista in cui alla richiesta "parlami di te" viene sempre spontaneo rispondere "non ho una storia da raccontare" eppure, per banale che sia, tutti abbiamo qualche cosa da dire, forse qualche volta però preferiamo mantenere il silenzio non solo con gli altri ma anche con noi stessi.
Films visti in questi mesi: diversi. Ho amato MILK più di molti altri.
Libri letti: più di 15 in 5 mesi...Tra i preferiti L'uomo dei cerchi azzurri di Vargas, La solitudine dei numeri primi, diversi di Landsdale e Follia.

La novità è che un paio di settimane fa ho fatto snowboard per la prima volta...COOL! Anche Brad ha iniziato con me e lo ha trovato emozionante...visto che la stagione invernale è ormai al termine dovremo aspettare un anno ma sicuramente si rifarà!!!

A presto

martedì 28 ottobre 2008

Da pochi giorni sono nuovamente nella mia Roma...la Roma del traffico, degli scioperi contro la nuova riforma della scuola...ma anche la città della mia famiglia e dei miei amici...
Non appena ho rimesso piede in Italia ho letteralmente finito le vacanze cominciando a lavorare, ma in un momento di crisi come questo devo ritenermi contenta ("a me questa frase fa tanto presa in giro...quasi una sorta di ricatto morale!...ma è la verità!).

Mi sono ritrovata catapultata nella vita reale e ancora devo rassegnarmi a questa dura verità...Vi scrivo di corsa, sono in ufficio e devo andare mi aspettano 2 metro e un treno...Avete capito di cosa parlavo quando vi ho detto "vita reale"!?!

lunedì 6 ottobre 2008

Da Bali...L'isola degli dei


Esperienza balinese giunta al traguardo…Quello che caratterizza quest’isola paradisiaca sono i ritmi lenti e la tranquillita’ di chi la abita (parlo degli indigeni e non dei “bianchi” che vengono a vivere qui e molte volte si sentono i padroni).
Abbiamo visitato diversi posti e templi, l’aspetto sacro e religioso scandisce tutti i momenti di una giornata tipo, e’ continuo l’accendere incenso e offrire fiori o altre offerte agli dei.
Il teatro e la danza sono un’esperienza forte e completamente diversa rispetto alle forme artistiche alle quali siamo abituati...ora capisco la meraviglia di Artaud quando scrive:

« Il Teatro Balinese ci rivela l’esistenza sotterranea di una sorta di vero linguaggio scenico, di una tale efficacia che sembrerebbe abolire perfino i movimenti spirituali che sembrano avergli dato nascita, e tale da rendere impossibile e inutile ogni traduzione in parole ... C’è dell'assoluto in questa sorta di costruzioni nello spazio, uno stile di vero assoluto psichico che solo degli Orientali possono rivelarsi capaci di ricercare »
(A. Artaud, lettera a Jean Paulhan, 5 agosto 1931[7])

Tra poche ore si riparte...sono comunque emozionata di tornare a Roma e di riprendere o intraprendere una nuova stagione della mia vita...i sogni sono molti: un lavoro, un bimbo...una casa...Speriamo si realizzino tutti!!!

Baci balinesi...

venerdì 19 settembre 2008

Oro Paralimpico!!!


Fantastico...l'impresa e' giunta a conclusione e non poteva risolversi in modo migliore, Brad e la nazionale australiana hanno ottenuto l'oro alle Paralimpiadi di Pechino. La sera del 17 settembre credo non la dimentichero' mai, e' stata un susseguirsi di emozioni durante la partita e poi con la cerimonia. Vedere le lacrime negli occhi degli atleti, che hanno lavorato duro per gli ultimi quattro anni e che, anche se a volte la gente non lo immagina, fanno continui sacrifici per arrivare a livelli cosi' alti e' stata un'immagine che rimarra' impressa nella mia memoria per sempre...
In occasione della partita io e un gruppo di ragazze avevamo comprato un paio di scarpe color oro che a quanto pare ci hanno portato molta fortuna!!!

Ora il sogno e' finito e si torna alla normalita' ma arricchiti da un'esperienza indimenticabile.

P.S. Il nostro grande amico Andrea Pellegrini ha ottenuto la medaglia di bronzo con la scherma... Volevo segnalarlo per il bene che sia io che Brad gli vogliamo!

A presto